Cos'è il PUK
Il PUK della Carta d'Identità Elettronica (CIE) è un codice di 8 cifre. Ti serve per sbloccare la carta e per impostare un nuovo PIN quando ne inserisci uno sbagliato per più di tre volte.
Per motivi di sicurezza, viene comunicato in due parti:
- Le prime 4 cifre sono contenute nell’ultimo foglio dei moduli cartacei che hai ricevuto al termine della richiesta di rilascio della Carta d'Identità Elettronica, presso lo sportello comunale o gli uffici consolari all’estero.
- Le ultime 4 cifre del PUK ti sono state spedite per posta al recapito che hai scelto, insieme alla Carta di Identità Elettronica.
Recuperare il PUK
Se hai dimenticato il PUK della tua CIE, ecco come recuperarlo.
Se in fase di richiesta della CIE hai fornito un'e-mail o un numero di cellulare
- Scarica o aggiorna l’ultima versione dell’app CieID su un dispositivo con chip NFC
- Premi Recupero PUK
- Avvicina la CIE al dispositivo
- Inserisci il numero di serie della tua CIE: lo trovi in alto a destra sulla Carta
- Inserisci la tua e-mail o il tuo numero di cellulare
- Dopo 48 ore, riceverai un messaggio via e-mail o SMS per completare la procedura e visualizzare il PUK.
Se in fase di richiesta della CIE non hai fornito un'e-mail o un numero di cellulare
In questo caso, recati in qualsiasi Comune e chiedi la ristampa.
Non riesci a recuperare il PUK o hai altre domande?
Chiama il numero 06 4298 5699 o scrivi a cie.cittadini@interno.it. Nell’email, inserisci un tuo recapito, l’anomalia riscontrata e il tipo di dispositivo utilizzato.