Vai al contenuto principale
Configurazione e utilizzo

Cosa sono i livelli di sicurezza

Ogni identità digitale, come SPID e CIE, è associata a uno o più livelli di sicurezza. Esistono tre livelli di sicurezza.

Livello di sicurezza 1


Richiede un nome utente e una password.

Livello di sicurezza 2


Richiede un nome utente e una password, ma si aggiunge un ulteriore passaggio di verifica, per esempio un codice OTP via SMS, o, se il fornitore di identità digitale lo prevede, l’accesso tramite app.

Livello di sicurezza 3


Richiede l’utilizzo fisico della Carta di Identità Elettronica e un dispositivo capace di leggerla, come ad esempio, uno smartphone con tecnologia NFC. Per SPID, richiede un ulteriore passaggio di verifica rispetto al livello di sicurezza 2, come ad esempio l’inserimento di un PIN.

Non tutti i fornitori di identità digitale SPID supportano il livello di sicurezza 3

Per conoscere il tuo livello di sicurezza SPID, contatta il tuo Identity Provider. Per maggiori informazioni sui livelli di sicurezza della CIE, visita il sito cartaidentita.interno.gov.it

Questo articolo ha risolto il tuo problema?