Dispositivi supportati dall’app IO
L’app IO funziona su:
- Dispositivi Android con sistema operativo 7.1 e versioni successive
- iPhone con sistema operativo iOS 14 e versioni successive
Alcune funzionalità, come per esempio Documenti su IO, possono avere dei requisiti diversi.
IO potrebbe funzionare anche su tablet, ma l'esperienza non è ottimale e non viene fornita assistenza per problemi su questi dispositivi. Sull'uso di IO da computer, leggi questo articolo.
Come mai alcuni dispositivi non sono compatibili?
Le tecnologie alla base dell'app sono in costante evoluzione. Questo ci permette di garantirti maggiore sicurezza e di integrare nuove funzionalità in app. Purtroppo, questi miglioramenti non sono sempre compatibili con dispositivi meno recenti o non aggiornati.
Identità digitali per accedere a IO
Ad oggi, è possibile accedere a IO con uno di questi tre modi:
- SPID di livello di sicurezza 2, che richiede l’inserimento di un nome utente e una password, seguiti dall’autenticazione con l’app dell’Identity Provider SPID o dall’inserimento un codice OTP generato dall’app o ricevuto via SMS
- CieID, ovvero CIE di livello di sicurezza 2, che prevede l’uso dell’app CieID installata e configurata sul proprio dispositivo
- CIE di livello di sicurezza 3, che richiede l’inserimento del PIN associato alla Carta di Identità Elettronica e la lettura fisica della carta tramite un dispositivo dotato di tecnologia NFC
Perché servono SPID o CIE per accedere a IO?
Perché attestano in modo univoco la tua identità e garantiscono un alto livello di sicurezza. In questo modo la tua privacy è garantita e solo tu puoi leggere i messaggi che ricevi e le informazioni personali che potrebbero contenere.